Vladimir Reutov

Tenore

Si diploma presso l’Accademia d’Arte Drammatica Russa e debutta come Lykov ne La sposa dello Zar di
Rimskij-Korsakov presso il teatro “Novaya Opera” a Mosca.
Frequenta masterclasses sotto la guida di Dolora Zajich, Raul Gimenez e Donata D’Annunzio Lombardi.
Ha fatto parte della Scuola dell’Opera Italiana di Bologna partecipando in Frankenstein di Aurelio Scotto e Monsieur Choufleri di J.Offenbach e successivamente come Gastone ne La traviata al Teatro Lirico di Cagliari e al Teatro Comunale di Bologna (direttore Michele Mariotti ). Con l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo interpreta i ruoli di Monostatos e il primo Armigero in Die Zauberfloete. Interpreta il ruolo di Alfredo ne La traviata a Pescara e Levadia in Grecia
È impegnato ne Il Naso di Scostakovich all’Opera di Roma con la regia di Peter Stein e nella Messa di Requiem di Mozart al Teatro Manzoni a Bologna.
Nella stagione 2014/2015 canta ne Il Ghetto. Varsavia 1943 di G. Colombini al teatro Verdi di Pisa. (prima esecuzione assoluta) e in seguito ne Il canto dell’amore trionfante di P.Coletta nel ruolo del protagonista al teatro Coccia di Novara. Affronta il ruolo titolo ne “Il convitato di pietra” di A.S. Dargomyžskij al teatro Verdi di Pisa ed Ernesto in Don Pasquale ad Ajaccio in Corsica.
In giugno 2015 mpegnato al teatro dell’opera di Roma ne La Dama di Picche di Chaikovsky. In agosto insieme con Sarzana Opera Festival fa parte del cast di “Gianni Schicchi” di G.Puccini. Direttore Valerio Galli. Recentemente interpreta il ruolo del Capitano dei Balestrieri ne Il Simon Boccanegra di G. Verdi nei teatri di Pisa, Lucca, Livorno,Rovigo(aprile 2016). A novebre al Teatro Verdi di Pisa affronta il ruolo di Don Giovanni ne “Il Convitato di Pietra” di G.Tritto con la regia di Renato Bonajuto e sempre nel Teatro Verdi di Pisa partecipa in un opera da camera “Don Giovanni e Faust”. In dicembre interpreta Il ruolo del soldato Ricci nella prima esecuzione mondiale del opera “La Paura” di Orazio Sciortino con la regia di Simona Marchini. In marzo/aprile 2016 al teatro dell’opera di Roma affronta i ruoli del cabaretier ne Benvenuto Cellini di H. Berlioz (direttore Roberto Abbado, regia Terry Gilliam) e il venditore delle canzonette ne Il Trittico di G. Puccini (direttore Daniele Rustioni, regia Damiano Michieletto). In luglio/agosto 2016 al Festival Pucciniano interpreta ruoli di Altoum nella “Turandot” di Puccini (regia Enrico Stinchelli) ed il ruolo di
Truffaldino nella “Turandot” di Busoni. Aprile 2017 vincitore del concorso “Evan Gorga” a Fiuggi e in mese di luglio Duca di Mantova in “Rigoletto ” a Valverde con la regia di Antonio de Lucia.
In agosto 2017 Rinuccio in “Gianni Schicchi “ di Puccini con la regia di Renato Bonajuto diretto da M Aldo Salvagno. In novembre –dicembre 2017 al Teatro Verdi di Trieste ruolo di Federico Mordente in “La prova di un’opera seria” di Francesco Gnecco. Febbraio 2018 in Macedonian Opera
House Don Ottavio in “Don Giovanni di Mozart ”.

it_IT