Silvana Froli
Soprano
Il Soprano Silvana Froli in scena.
Nata a Lucca nel 1970, studia canto sin dalla tenera età per perfezionarsi con artisti del calibro di Katia Ricciarelli, Paolo Washinton e Susanna Rigacci. Dotata naturalmente di voce di soprano, ha basato la sua formazione vocale sullo studio sistematico privilegiando la ricerca personale, avvalendosi dei preziosi consigli ricevuti da importanti cantanti frequentate in ambito teatrale. Ha all’attivo i ruoli di Mimì, Tosca, Butterfly, Santuzza, Turandot, Isabeau, Leonora nel “Trovatore”, Elisabetta nel “Don Carlo”, Amelia ne “Un Ballo in maschera”, Aida, Silvia in “Zanetto”, Maddalena di Coigny nell’”Andrea Chenier”.
Alla nostra redazione sottolinea: “La mia passione risale a quando ero bambina, ho sempre amato cantare. Determinante è stato, però, misurarmi con il palcoscenico e con l’opera lirica. Nel 2000 decisi di dare un taglio all’attività di corista e di intraprendere la carriera di solista: quella di interpretare prevalentemente Puccini non è stata una scelta, quanto una vocazione naturale, dato che la mia timbrica mi rende più portata a interpretare quei ruoli.” www.tgmusic.it