La storia
Leopold Brandmeyer, capocameriere del White Horse Inn, è perdutamente innamorato del suo capo, il proprietario della locanda, Josepha Vogelhuber. Tuttavia, è più interessata a uno dei suoi ospiti, un avvocato, il dottor Erwin Siedler, che rappresenta un cliente di nome Sülzheimer in una controversia commerciale. Siedler fa il passo falso di innamorarsi della figlia dell’avversario del suo cliente, Ottilie Giesecke, solo per suo padre, Wilhelm, per vedere il vantaggio nello scambiare una causa per un fidanzamento facendo sposare Ottilie con il figlio di Sülzheimer, Sigismund, che si è appena presentato al Locanda. E così continua: una commedia degli errori in cui ogni personaggio insegue la persona sbagliata, con risultati divertente.
Compagnia Teatro Musica Novecento
La Compagnia Teatro Musica Novecento nasce nel 1995 a Reggio Emilia ad opera di un gruppo di artisti affermati in campo teatrale, lirico ed operettistico, con importanti esperienze maturate nelle più prestigiose Compagnie d’Operetta e di Prosa, nonché in importanti Enti Lirici.
Incoraggiata dai calorosi consensi riscossi con la sua prima produzione, La Vedova Allegra di Franz Lehár, la Compagnia Teatro Musica Novecento ha intrapreso un percorso di ricerca, valorizzazione e modernizzazione nell’ambito del genere Operetta. Cin-Ci-Là, Il Paese dei Campanelli, Al Cavallino Bianco,La Principessa della Czarda, Scugnizza e L’Acqua Cheta, assieme alla già citata Vedova Allegra, sono i titoli di punta che hanno portato la Compagnia ad esibirsi nelle migliori piazze e teatri d’Italia in più di venti anni di piena attività.
Ciò che fin da subito ha connotato la Compagnia Teatro Musica Novecento e che è stato fortemente apprezzato da pubblico e critica è una visione corale dello spettacolo, in cui tutti gli elementi hanno una peculiare caratterizzazione e uno specifico rilievo, in virtù anche di sapienti piccoli ritocchi in chiave più moderna ai copioni tradizionali.
Un elemento sicuramente distintivo della Compagnia è sicuramente la musica dal vivo: Teatro Musica Novecento è infatti una delle pochissime compagnie d’Operetta in Italia che può vantare della presenza dell’orchestra dal vivo in ogni suo spettacolo, grazie alla stretta collaborazione con l’Orchestra Cantieri d’Arte.