
Artisti
Antonio Aiello – violino
Cristina Alberti – violino
Leonardo Sapere – violoncello
Michele Salotti – clavincembalo
La Corte e i Briganti
Un racconto che nasce dai carteggi ufficiali con la corte estense, dagli accenni di diario, tenendo sullo sfondo la felice rielaborazione che lo scrittore Antonio Baldini ha ricavato nel racconto Michelaccio, che tratta di briganti Garfagnini.
La musica scelta ad accompagnare la storia sarà quella composta tra il 1500 e 1600 ed eseguita da un ensemble con strumenti antichi. Un incontro tra storia, letteratura e musica.
L’adattamento teatrale e la narrazione sono affidate a Luca Scarlini, famoso saggista, drammaturgo, storyteller.
Le musiche di Cazzati, Falconiero, Cima, Marini, Uccellini saranno eseguite da “I solisti dell’Orchestra Arché.”
