Ludwig Van Beethoven
Sonata Op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna”
Paolo Francesco Tosti
Ideale
Non T’amo più
L’ultima canzone
Franz Liszt
Sonata in si minore
Umberto Giordano
Da “Andrea Chenier”
Nemico della patria
Luigi Denza
Occhi di fata
Vieni
Julian Evans
Nato nella città inglese di Manchester, Julian Evans ha studiato presso il Royal Northern College of Music con
John Wilson e con il pianista polacco Ryszard Bakst, Maria Curcio, Joachim Volkmann e Aline Gualino. Si
dedica ad un’ ampia carriera nel continente, e si è già esibito in tante principali sale Europee, comprese quelle
della Filarmonica di Berlino e Colonia, Parigi, Monaco, L’opera di Nizza, Festival Cannes, Ludwigsburg Festival,
La Kongresshalle di Lucerne, La Filarmonica di Riga, La Beethovenhaus di Bonn, La Frauenkirche di Dresda, La
Konzerthausam Gendarmenmarkt di Berlino, La Wigmore Hall, La Queen Elizabeth Hall, La Purcell Room,
St.John’s Square, La Usher Hall di Edinburgo, La Royal Concert Hall di Glasgow e la Bridgewater e Freetrade
Halls di Manchester. Julian Evans sta anche divenendo un prolifico artista discografico, ed ha registrato per le
etichette Hyperion, La Vergne Classics e recentemente per Organum Classics. La sua prima registrazione
lisztiana per Organum Classics ha ottenuto recensioni sensazionali della rivista tedesca Fono Forum ha riferito:
“Una sbalorditiva facilità manuale – gusto e solidità di stile; ma soprattutto ha confermato con forza quanto
aveva promesso qualche anno fa – ossia che appartiene al primissimo rango dei pianisti più grandi”.
Bruno Caproni
Nato in Irlanda del Nord da una famiglia di origine italiana, Bruno Caproni ha studiato a Belfast con James
Shaw prima di inscriversi al Royal Northern College of Music per studiare con l’anziano Frederic Cox. Durante i
suoi studi presso L’ RNCM ha vinto il Premio Ralph Vaughan Williams/ Frederic Cox e il premio Ricordi per
L’Opera. Le borse di studio ricevute dalla Royal Opera Concent Garden, dalla English National Opera e dall’
Arts Council dell’Irlanda del Nord gli hanno consentito di continuare i suoi studi presso il National Opera
Studio di Londra. Bruno Caproni ha interpretato i grandi ruoli di baritono di Verdi, Puccini, ecc. in molti
importanti teatri dell’opera del mondo, comprese la Metropolitan di New York, l’Opera di Stato di Vienna, La
Scala di Milano, la Royal Opera Covent Garden, la Deutsche Oper Berlin, Komische Oper Berlin, la San
Francisco Opera, la Houston Grand Opera, la Pittsburgh Opera, la Dallas Opera,