Enrico Nenci
Tenore
Il tenore Enrico Nenci ha iniziato gli studi del canto sotto la guida del M° Valiano Natali, perfezionandosi poi, con il M° Nicola Luisotti e il M° Leone Magera con il quale è stato protagonista in numerosi concerti.
Dopo appena due anni di studio partecipa al concorso “Mattia Battistini” e come vincitore debutta in Traviata e Lucia di Lammermoor, le opere erano dirette dal M°
Rinaldi con la regia della signora Franca Valeri. Da allora ha svolto una notevole attività concertistica e lirica che lo ha visto interprete dei maggiori ruoli tenorili nell’opera italiana come: Il Duca di Mantova nel Rigoletto, Alfredo Germont in Traviata, Manrico nel Trovatore Ismaele nel Nabucco di G. Verdi. Edgardo nella Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti. Pollione in Norma di V. Bellini. Canio nei Pagliacci di Leoncavallo. E’ stato interprete numerose volte delle opere di G. Puccini:
Madama Butterfly, Tosca, Manon Lescaut, Bohème, Turandot. E’ stato Turiddu nella Cavalleria Rusticana al Teatro Comunale di Firenze. Ha collaborato numerose volte con il Puccini Festival.
Si è esibito in numerose città Italiane e straniere come:
Firenze teatro “Della Pergola”, “Palazzo dei Congressi” Teatro del “Maggio Musicale Fiorentino”, Oderzo “ Operainpiazza”, Civitavecchia teatro” G. Verdi” , Viterbo teatro “dell’Unione”, Pescara Teatro” D’Annunzio”, Rieti Teatro “Vespasiano” , Salerno Teatro “G. Verdi”, Arezzo Teatro “Petrarca” Vicenza Teatro “Comunale”, Grosseto Teatro” degli Industri”, Montecatini Teatro “ Delle Terme” Klagenfurt Teatro”Civico”., St. Louis Missouri U.S.A. , Torino Teatro di “Superga”, S. Margherita Ligure teatro “Municipale” , Varese Ligure teatro “del Festival” , Drammen “Drammen Tteater”,
Massa Marittima teatro “in Piazza” , Pinerolo sala” Grande del Conservatorio”, Ripatransone Teatro “delle Fonti”, Alassio Parco di “San Rocco” , Lucca teatro “del Giglio”, Venaria Reale Teatro “della Concordia”, Vercelli
Teatro”Civico”, Alessandria Teatro “Comunale”, Novara Teatro Coccia; Mantova Teatro “Sociale” ; Castelfiorentino teatro del “Popolo”. Conversano, Toronto Canadian opera, Baku teatro dell’opera,
Ha collaborato con i seguenti direttori :
Zubin Metha, Valerio Galli, Lorenzo Castriota Skanderberg, C. Bucciarelli, Stefano Pellegrino Amato, Marco Titotto, Daniele Micheli, Michele Giannarelli, Nicoletta Conti, Janos Acs, Nicola Luisotti, Giuseppe Acquaviva, Angelo Schirinzi.
Per quanto riguarda l’attività concertistica dobbiamo ricordare la “Petite Messe Solennelle” e lo “Stabat Mater” di G. Rossini.
Con l’Orchestra Regionale Toscana, diretta da Roberto Gabbiani il Credo di Antonio Campion nella Basilica di Santa Maria del Fiore di Firenze,
La Nona sinfonia di Beethoven diretta da Massimo Niccolai.
Con l’orchestra del teatro del Giglio di Lucca diretta dal M° Gianfranco Cosmi, la prima incisione discografica del “Magnificat” di Michele Puccini.
La “Messa da Requiem” di G. Verdi nella chiesa di san Francesco a Prato diretta dalla compianta Johanna Knauf. Con il Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretto dal maestro Lorenzo Fratini nella Chiesa di Santo Stefano di Firenze. Nella cattedrale di San Petronio a Bologna.
Nel 2019 ha cantato Pagliacci di Leoncavallo nel salone dei 500 a Firenze e Turandot al festival “Bandalarga” di Conversano, tornando anche nel 2020 come Turiddu. Nello stesso anno canta il ruolo di Alfredo nella Traviata al Teatro G. Verdi di Casciana terme diretta dal maestro David Boldrini. Nell’ agosto 2021 è stato protagonista dell’opera i Pagliacci di Leoncavallo alla scalinata dei Paolotti a Conversano.
Quest’anno oltre a Traviata, riproposta a Casciana Terme con grande successo, sarà ancora una volta Turiddu al festival “Il Serchio delle muse”. Nel prossimo autunno sarà ospite a Tokyo e Seul per una serie di concerti.
Presenze al festival SERCHIO DELLE MUSE
1 agosto 2010
Castiglione Garfagnana
8 agosto 2010
Cerreto di Borgo a Mozzano
23 luglio 2011
Coreglia Antelminelli
30 luglio 2011
Castelnuovo di garfagnana
31 Luglio 2011
Cerreto di Borgo a Mozzano
4 agosto 2012
Camporgiano
5 Agosto 2012
Castiglione di Garfagnana
10 Agosto 2012
Casa Pascoli Castelvecchio
1 Agosto 2013
Pieve Foscian
15 Agosto 2018
Careggine
31 Luglio 2021
Cavalleria Rusticana Cascio
30 luglio 2022
Cavalleria Rusticana Castiglione