Cristina Alberti
Violino
Cristina Alberti studia violino a Bologna sotto la guida del M°Bignami con il quale si diploma, in seguito consegue il Diploma Accademico di II°Livello in Violino ad Indirizzo Solistico-Interpretativo presso l’Istituto “A.Peri” di Reggio Emilia.
Si perfeziona presso l’Accademia di Alto Perfezionamento di Portogruaro con Pavel Vernicoff, l’Accademia Internazionale di Novara con Maja Jocanovich ed altri importanti violinisti.
Ha frequentato corsi di formazione Orchestrale in Germania, a Fiesole (Orchestra giovanile Italiana) ed a Imola organizzati dalla Fondazione Arturo Toscanini di Parma.
Intensa l’attività concertistica in duo e di musica da camera in diversi teatri.
Ha collaborato per diversi anni con la Fondazione Arturo Toscanini di Parma, l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l’Orchestra del teatro Regio di Parma, l’Orchestra Città di Ferrara, i Virtuosi Italiani, l’Orchestra da camera di Bologna.
Si è dedicata alla prassi barocca perfezionando gli studi presso il Conservatorio “G.Frescobaldi “ di Ferrara con il M°Casazza, ha collaborato in seguito con l’Accademia Bizantina di Ravenna in occasione di opere di Cavalli e Sarti.
Titolare di Cattedra presso le SMIM dal 2012, insegna dal 2016 presso l’I.C.Cavicchi di Pieve di Cento.