Antonio Aiello
Violinista
Ha iniziato lo studio della musica e del violino all’età di quattro anni, vincendo a soli sei anni il 1° premio al Concorso Nazionale «Vincenzo Galilei» di Firenze. Da allora, ha collezionato oltre una dozzina di premi vinti in concorsi e rassegne nazionali ed internazionali, tra i quali ricordiamo il 1° premio alla Rassegna «Mario Benvenuti» di Vittorio Veneto, nonché i due primi premi assoluti al Concorso «A.M.A. Calabria» nelle sezioni di musica da camera e musica contemporanea.
Suona a livello nazionale e internazionale con grande successo ed è primo violino dell’Orchestra I Virtuosi Italiani.
Almeno una volta a settimana durante tutto il corso dell’anno, Antonio Aiello si esibisce come solista e concertatore de I Virtuosi Italiani presso la Chiesa di Santa Maria della Visitazione in Venezia, detta della Pietà, dove Antonio Vivaldi fu maestro di violino dal 1703 al 1718 e compose alcune tra le sue principali opere, come le famose «Quattro Stagioni».