Alessandra Meozzi
Soprano
Si diploma in canto nel 2000 col massimo dei voti presso il conservatorio G.Puccini di La Spezia sotto la guida di Maria Casula. Partecipa alle produzioni quali: Turandot nei teatri di Pisa, Lucca, Livorno, Ravenna e Festival Puccini. Madama Butterfly, edizione del centenario per il 50° Festival Puccini con la direzione di Placido Domingo ed edizione Brescia 1904 presso il teatro NHK di Tokyo. Rigoletto e La Traviata per “Lirica sotto le Stelle – Concorso Titta Ruffo” città di Pisa.
In seguito debutta i ruoli di: Adina ne L’elisir d’amore, Violetta Valery ne La Traviata, Donna Anna nel Don Giovanni; quest’ultimo presso il Teatro Antico di Taormina e la Valle dei Templi di Agrigento con la regia di Simone Alaimo.
Nel 2006 debutta il ruolo di Musetta ne La Boheme al Festival Puccini con la direzione del M° Julian Kovatchev. Successivamente sarà Kate Pinkerton nell’opera Madama Butterfly, allestimento di Sakai City Opera (Giappone). Nello stesso anno debutta il ruolo di Mimì per il progetto Lirica dei Piccoli al Teatro di Carrara e partecipa al concerto di chiusura del 22° Spring Festival di Kodaly (Kecskemet-Ungheria). Nella stagione 2007/2008 è di nuovo Musetta al Festival Internazionale di Chihuahua e Juarez (Messico).
Per il 53° Festival Puccini interpreta il ruolo di Bianca ne La Rondine e successivamente interpreta La voce nell’opera Jakob Lenz di Wolfgang Rihm al Teatro Lauro Rossi di Macerata con la regia di Henning Brockhaus e la direzione di Giuseppe Ratti.
Nel Giugno 2008 ha eseguito un’aria dalla Turandot in diretta televisiva su Rai Tre per l’inaugurazione del Nuovo Gran Teatro all’Aperto di Torre del Lago Puccini.
Per la stagione lirica del Teatro del Giglio di Lucca ha interpretato il ruolo di Yvette ne La Rondine con la direzione di Giuliano Carella e la regia di Gino Zampieri.
E’ nuovamente Musetta per il 55° Festival Puccini sotto la direzione del M° Marcello Rota e il M° Giuseppe AcquavivaSvolge un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero.